LDAP

LDAP consente alla DiskStation di unire un servizio directory esistente come client LDAP e di recuperare le informazioni dell'utente o gruppo da un server LDAP (o "directory server"). È possibile gestire i privilegi di accesso agli utenti o gruppi LDAP alle applicazioni DSM e cartelle condivise, proprio come con gli utenti o gruppi DSM locali. Per maggiori informazioni sul LDAP, fare riferimento qui.

Nota: lo standard LDAP supportato è LDAP versione 3 (RFC2251).

Per unire una DiskStation a un servizio directory:

  1. Selezionare Abilita client LDAP.
  2. Inserire l'indirizzo IP o nome dominio del server LDAP nel campo Indirizzo server LDAP.
  3. Scegliere un tipo di crittografia dal menu a discesa Crittografia per crittografare la connessione LDAP al server LDAP.
  4. Inserire il Base DN del server LDAP nel campo Base DN.
  5. Per consentire agli utenti LDAP di accedere ai file della DiskStation tramite CIFS, selezionare Abilita supporto Windows CIFS. Consultare la sezione di seguito per verificare che gli utenti LDAP possano utilizzare i rispettivi computer per accedere ai file della DiskStation tramite CIFS.
  6. Fare clic su Applica.
  7. Inserire il Bind DN (o account amministratore LDAP) e la password nei campi, quindi fare clic su OK.

Informazioni sul supporto CIFS e le impostazioni dei computer client

Una volta attivato il supporto CIFS, gli utenti LDAP potrebbero dover modificare le impostazioni dei propri computer per poter accedere ai file della DiskStation tramite CIFS:

Per modificare le impostazioni di Windows:

  1. Andare su Start > Esegui, digitare regedit, quindi fare clic su OK per aprire l'Editor del Registro di sistema.
  2. In relazione alla versione di Windows, trovare o creare il seguente registro:
  3. Creare o modificare il valore DWORD EnablePlainTextPassword e cambiarne i dati del valore da 0 a 1.
  4. Riavviare Windows per rendere effettive le modifiche.

Per modificare le impostazioni di Mac OS X:

  1. Andare su Applicazioni > Utilità per aprire le Terminale.
  2. Creare il file vuoto /etc/nsmb.conf:
    sudo touch /etc/nsmb.conf
    
  3. Aprire /etc/nsmb.conf con vi:
    sudo vi /etc/nsmb.conf
    
  4. Digitare "i" per inserire il testo e incollare quanto segue:
    [Default]
    minauth=none
    
  5. Premere il tasto Esc e digitare "ZZ" per salvare le modifiche e uscire da vi.

Per modificare le impostazioni di Linux:

Aggiungere le seguenti chiavi nella sezione [global] di smb.conf:


encrypt passwords = no
client plaintext auth = yes
client lanman auth = yes