Dispositivi esterni
In Dispositivi esterni è possibile visualizzare un elenco di dispositivi di archiviazione esterni collegati a RackStation.
Disco esterno
Connettendo un disco esterno al sistema, sarà possibile condividere la sua capacità su disco tramite una cartella condivisa creata dal sistema, chiamata usbshare[numero] (per dischi USB) oppure esatashare[numero] (per dischi eSATA). La cartella condivisa verrà rimossa automaticamente quando il disco esterno viene estratto dal sistema.
RackStation riconosce i seguenti formati: EXT3, EXT4, FAT, FAT32 e NTFS. Qualsiasi disco esterno non riconosciuto dovrà essere formattato, prima di poter essere usato dal sistema.
Per ottenere informazioni sul disco:
È possibile accedere alle informazioni sul disco facendo clic su Ricevi informazioni.
Per espellere il disco:
- Fare clic sul pulsante Espelli per estrarre il disco.
- Rimuoverlo.
Importante: assicurarsi di espellere il disco esterno prima di scollegarlo.
Per formattare il disco:
Fare clic su Formattazione e seguire l'installazione guidata per completare il processo di installazione. È possibile formattare il disco esterno in formato EXT3, EXT4 e FAT32 in RackStation.
Nota:
- assicurarsi di aver eseguito il backup dei dati prima di formattare il disco esterno. Tutti i dati verranno eliminati durante la procedura e non potranno essere recuperati.
- Per formattare il disco esterno in formato EXT3 o EXT4, la capacità del disco deve essere superiore a 1 GB.
- Se il disco viene formattato in formato EXT3 o EXT4, verrà riconosciuto soltanto da RackStation.
Limitazioni:
non è possibile fare clic sul pulsante Formattazione nei seguenti casi:
- Se il disco esterno è in fase di inizializzazione (quando il dispositivo esterno è stato appena collegato).
- La capacità del disco esterno è inferiore a 1GB. (formato EXT3 o EXT4)
- Il disco esterno è in corso di formattazione.
- Quando il sistema sta eseguendo il backup dei file su un disco esterno.
- Il disco esterno è danneggiato.
Risoluzione dei problemi
- Formattazione del disco esterno non riuscita. Perché?
- Verifica che il disco esterno è inserito correttamente.
- Verifica che il disco esterno non sia protetto dalla scrittura. Se sì, rimuoverlo prima di formattarlo.
- Il tipo di file system del disco esterno è identificato come Non Supportato o il sistema non crea la cartella condivisa usbshare[numero] o esatashare[numero] per il disco esterno. Che cosa devo fare?
- Il sistema corrente riconosce i formati EXT3, EXT4, FAT, FAT32 e NTFS. Tutti i dischi esterni non formattati nel formato indicato sopra non verranno riconosciuti e lo stato verrà identificato come Non Supportato.
- Impossibile accedere alla cartella condivisa usbshare[numero] o esatashare[numero]. Che cosa devo fare?
- Può essere causato da un problema nel file system sul disco esterno. Per correggere il problema, collegare il disco esterno al PC e eseguire un controllo del file system.
- Il disco esterno con formattazione EXT3 o EXT4 può essere collegato al PC e Mac ed è possibile accedervi direttamente?
- No, EXT3 o EXT4 è riconosciuto esclusivamente da RackStation. Per leggere i dati direttamente dal disco esterno con un PC e Mac, scegliere la formattazione FAT32.
- Perché è presente una cartella dal nome "trovati" nel disco esterno?
- Si tratta di una cartella predefinita di sistema creata automaticamente dal file system EXT3/EXT4. È normale vedere questa cartella nel disco esterno. Nonostante l'amministratore abbia il diritto di accesso e gestione ai suoi contenuti, si consiglia vivamente di non toccare la cartella.