Assegnazione dei privilegi

È possibile permettere o negare i privilegi di accesso degli utenti o gruppi alle cartelle condivise.

Per assegnare i privilegi di accesso a una cartella condivisa:

  1. Selezionare la cartella condivisa da modificare dall'elenco della cartella condivisa.
  2. Fare clic su Privilegi e scegliere Impostazione privilegi dal menu a discesa.
  3. Selezionare Utente interno di sistema, Utenti locali o Gruppi locali dal menu a discesa.
    1. Utente interno di sistema: utente FTP anonimo. Prima di consentire a utenti FTP anonimi la connessione a una cartella condivisa, occorre prima permettere loro l'accesso alla cartella.
    2. Utenti locali: utenti di Synology RackStation (incluso guest).
    3. Gruppi locali: gruppi di Synology RackStation.
  4. Selezionare o deselezionare i seguenti privilegi per assegnare i privilegi d'accesso per utenti o gruppi:
    1. Lettura/Scrittura: l'utente o il gruppo può accedere e apportare modifiche ai file e alle sottocartelle nella cartella condivisa.
    2. Sola lettura: l'utente o il gruppo può accedere ai file e alle sottocartelle nella cartella condivisa, ma non apportare modifiche.
    3. Nessun accesso: l'utente o il gruppo non può accedere a file e sottocartelle nella cartella condivisa.
  5. Fare clic sulla scheda Privilegi avanzati se si desidera eseguire quanto segue:
    1. Disabilita esplorazione directory
    2. Disabilita modifica di file esistenti
    3. Disabilita download di file
  6. Fare clic su OK per terminare.

Nota:

Assegnare Privilegi NFS

È possibile assegnare privilegi NFS a qualsiasi cartella condivisa, permettendo ai clienti Linux di accedervi.

Per assegnare i privilegi NFS di accesso a una cartella condivisa:

  1. Selezionare la cartella condivisa da modificare dall'elenco della cartella condivisa.
  2. Fare clic su Privilegi e scegliere Privilegi NFS dal menu a discesa.
  3. Fare clic su Crea per aggiungere una regola NFS.
  4. Viene visualizzata una finestra popup. Definire le seguenti opzioni.
  5. Nomehost o IP: immettere l'indirizzo IP del client NFS che accederà alla cartella condivisa. È possibile specificare un host in tre modi:
  6. Privilegi: selezionare i privilegi di lettura/scrittura per il client NFS.
  7. Root squash: questo campo consente di controllare i privilegi di accesso dell'utente root del client NFS. Selezionare una delle seguenti:
  8. Fare clic su OK per terminare.
  9. Fare clic su OK per applicare i privilegi NFS.

Nota:

quando si accede a una cartella condivisa tramite NFS con un account utente specifico, è necessario disporre esattamente dello stesso ID gruppo o ID utente sul client NFS e sulla RackStation oppure all'utente saranno assegnate le autorizzazioni di altri quando si accede alla cartella condivisa.