Portale applicazione

Portale applicazione offre una interfaccia utente facile da utilizzare che consente di configurare le impostazioni di connessione delle applicazioni, che consentono di eseguire le applicazioni in una finestra indipendente del browser senza dover accedere al DSM. Queste impostazioni di connessione comprendono la personalizzazione degli alias del portale, porte HTTP e HTTPS.

Nota: le applicazioni di cui è possibile configurare le impostazioni di connessione tramite il Portale applicazione sono: Audio Station, Download Station, Surveillance Station, Video Station, File Station.

Alias personalizzati

Le applicazioni possono essere aperte in una finestra indipendente del browser su [http(s)://indirizzo server DSM:numero porta server DSM [HTTP(S)]/nome alias/]una volta configurato l'alias del portale.

Per abilitare gli alias personalizzati:

  1. Selezionare un'applicazione, quindi fare clic su Modifica o fare doppio clic sull'applicazione selezionata.
  2. Nella finestra visualizzata, selezionare Abilita alias personalizzato, specificare un alias personalizzato, e fare clic su OK.
  3. Fare clic su Salva nella pagina principale. È possibile accedere all'applicazione tramite l'alias portale personalizzato.

Per reindirizzare su [http(s)://indirizzo server DSM/nome alias/]:

  1. Selezionare Reindirizza da e fare clic su OK.
  2. Fare clic su Salva nella pagina principale.
  3. Consente di risparmiare la fatica di memorizzare il numero di porta di ogni applicazione e di digitare un alias personalizzato facile da ricordare (quando abilitato) nella barra degli indirizzi.

Per disabilitare gli alias personalizzati:

  1. Selezionare un'applicazione, quindi fare clic su Modifica o fare doppio clic sull'applicazione selezionata.
  2. Nella finestra visualizzata, deselezionare Abilita alias personalizzato, e fare clic su OK.
  3. Fare clic su Salva nella pagina principale. L'alias personalizzato dell'applicazione viene disabilitato.

Nota:

  1. di seguito sono descritti gli alias predefiniti delle applicazioni Audio Station, Download Station, Surveillance Station, Video Station, File Station: audio, download, cam, video, file.
  2. I nomi alias non possono essere gli stessi di quelli riservati per il sistema, il browser o utilizzati da altre applicazioni, e il numero di caratteri deve essere compreso tra 2 e 20.
  3. I nomi alias possono avere lettere maiuscole e minuscole, caratteri numerici e due caratteri speciali (-), (_), i due caratteri speciali possono essere utilizzati per tutti i caratteri tranne il primo e l'ultimo.

Porte HTTP(S) personalizzate

Le applicazioni possono essere aperte in una finestra indipendente del browser su [http(s)://indirizzo server DSM:numero porta personalizzato]una volta configurata la porta HTTP(S).

Per abilitare una porta personalizzata [HTTP(S)]:

  1. Selezionare un'applicazione, quindi fare clic su Modifica o fare doppio clic sull'applicazione selezionata.
  2. Nella finestra visualizzata, selezionare Abilita porta personalizzata [HTTP(S)], specificare un numero di porta personalizzato, e fare clic su OK.
  3. Fare clic su Salva nella pagina principale. È possibile accedere all'applicazione tramite la porta HTTP(S) personalizzata.

Per disabilitare una porta personalizzata [HTTP(S)]:

  1. Selezionare un'applicazione, quindi fare clic su Modifica o fare doppio clic sull'applicazione selezionata.
  2. Nella finestra visualizzata, deselezionare Abilita porta personalizzata [HTTP(S)], e fare clic su OK.
  3. Fare clic su Salva nella pagina principale. La porta personalizzata HTTP(S) dell'applicazione viene disabilitata.

Nota:

  1. l'intervallo del numero di porta può andare da 1 a 65535; le seguenti porte devono esser escluse perché sono riservate al sistema: 20, 21, 22, 23, 25, 80, 110, 137, 138, 139, 143, 199, 443, 445, 515, 543, 548, 587, 873, 993, 995, 3306, 3689, 5000, 5001, 5005, 5006, 5335, 5432, 6881, 8080, 7000, 7001, 8081, 9997, 9998, 9999, 50001, 50002, porte predefinite eMule: 4662 (TCP), 4672(UDP) e intervallo predefinito della porta FTP: l'intervallo effettivo può variare in relazione al modello.
  2. Le porte HTTP e HTTPS non possono essere in conflitto l'una con l'altra.