iSCSI Target
È possibile creare fino a 10 o 64 iSCSI Target su un volume e mappare gli iSCSI LUN ad essi. Mappando gli iSCSI LUN agli iSCSI Target, i client sono in grado di accedere a spazi come i dischi locali.
Nota: il numero di iSCSI Target supportati varia in relazione ai modelli di DiskStation/RackStation. Per le specifiche dettagliate dei prodotti, consultare il sito web Synology.
Per creare una iSCSI Target:
- Fare clic sul pulsante Crea.
- Inserire le informazioni iSCSI Target, incluso Nome, IQN e se abilitare l'autenticazione CHAP.
- Fare clic su Avanti.
- Impostare la mappatura iSCSI LUN. Selezionare Crea una nuova iSCSI LUN o Mappare le iSCSI LUN esistenti.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Indietro per modificare o Applica per confermare le impostazioni.
Spiegazione dei termini
- IQN: IQN (Nome qualificato iSCSI) è un gruppo di nomi unici per un iSCSI Target. Esso non deve essere in conflitto con iSCSI Target IQN su altri server. Il nome qualificato iSCSI (IQN) non deve essere inferiore a 128 caratteri e può includere lettere (senza maiuscole/minuscole), numeri, due punti, trattini e punti. Il formato del nome suggerito è iqn.[data].[dominio]:[identificatore del dispositivo], ad esempio: iqn.2000-04.com.synology:storage.diskarray.1.
- Autenticazione CHAP: Selezionando CHAP, il server sarà in grado di verificare l'identità del cliente. Il nome utente può essere composto da 1 a 12 lettere e numeri, e la password può essere composta da 12 a 16 lettere e numeri.
- Autenticazione mutua CHAP: In CHAP mutua, devono autenticarsi sia il cliente che il server. Qualsiasi password CHAP utilizzata per l'autenticazione del client non deve essere configurata per l'autenticazione di alcun server, e qualsiasi password CHAP utilizzata per l'autenticazione del server non deve essere configurata per l'autenticazione di nessun client.
Per eliminare una iSCSI Target:
È possibile rimuovere una iSCSI Target e ogni iSCSI LUN mappata. Quando si rimuove una iSCSI LUN, tutti i dati su iSCSI LUN saranno cancellati.
- Selezionare la iSCSI Target che si desidera eliminare.
- Fare clic su Rimuovi.
- Se si desidera rimuovere le iSCSI LUN, selezionare Elimina anche le iSCSI LUN mappate e selezionare quelle da rimuovere.
- Fare clic su OK.
Per modificare una iSCSI Target:
- Selezionare iSCSI Target che si desidera modificare.
- Fare clic su Modifica.
- Modificare le impostazioni secondo le preferenze. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Spiegazione dei termini
- Somma di controllo CRC: Abilitare la Somma di controllo CRC per controllare se vi sono stati errori durante la trasmissione dei dati.
- Sessioni multiple: permette sessioni multiple da uno o più iniziatori connessi alla stessa iSCSI Target allo stesso momento. Per proteggere i file da corruzione o perdita dei dati, si consiglia di utilizzare un file di sistema condiviso o un cluster come VMware Virtual Machine File System (VMFS) e Oracle Cluster File System (OCFS).
- Mascheramento: il mascheramento permette l'accesso esclusivo a una iSCSI Target da iniziatori iSCSI specificati IQN.
Per abilitare o disabilitare una iSCSI Target:
- Selezionare la iSCSI Target che si desidera abilitare o disabilitare.
- Selezionare Abilita o Disabilita.
Per registrare gli iSCSI Target con un server iSNS
iSNS (Internet Storage Name Service) offre un meccanismo di gestione centralizzato. È possibile registrare tutti gli iSCSI Target con un server iSNS.
- Fare clic sul pulsante iSNS quindi spuntare la casella Attiva iSNS.
- Inserire l'indirizzo IP del server iSNS. Fare clic su OK per applicare le impostazioni.